Trek & Taste Trek & Taste
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie proposte
    • Escursioni
    • Escursioni personalizzate
    • Proposte per le Aziende
    • Proposte per le Scuole
    • Regala un’escursione
  • Regolamento
  • Viaggi nel mondo
  • Contatti
  • English
  • Italiano
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?
0 items / €0,00
Menu
Trek & Taste Trek & Taste
0 items / €0,00
mar 9/08
Home ESCURSIONI GIORNALIERE ISOLA COMACINA E VILLA DEL BALBIANELLO escursione relax – Lenno
I BALMETTI DI BORGOFRANCO D'IVREA Piemonte €20,00 – €30,00
Back to products
IL LAGO ZANCONE IN ALTA VAL GEROLA €12,00 – €20,00

ISOLA COMACINA E VILLA DEL BALBIANELLO escursione relax – Lenno

€12,00 – €20,00

Solo Quota Guida, ESCLUSI costi extra (vedi sez. “Quota”)

Martedì, 9 agosto 2022

Svuota
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Regolamento
Descrizione

LUNGO LA GREENWAY ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA COMACINA E DELLA VILLA DEL BALBIANELLO – escursione relax

Un percorso rilassante, per una giornata alla scoperta di luoghi meno conosciuti e nascosti ma anche luoghi dall’incredibile fascino e ricchezza

Dettagli tecnici

Dislivello altimetrico: 100 m
Distanza percorsa: 7 km
Tempo di cammino effettivo: 3 ore

Descrizione

Un’escursione all’insegna del relax per scoprire la Tremezzina, il centro della zoca da l’oli (la conca dell’olio, dove il particolare microclima favorisce la coltivazione degli ulivi.
E poi l’Isola Comacina, unica isola del Lago di Como, ricca di storia e di leggende; la Villa del Balbianello, set di tanti famosi film.
L’itinerario parte da Lenno, facilmente raggiungibile in battello da Bellagio – San Giovanni dove si trova anche un park gratuito oppure con aliscafo da Como. Se preferite arrivare in auto, i parcheggi non a pagamento a Lenno sono pochi.
Da Lenno, percorreremo in parte la Greenway e in parte le strette viuzze dei borghi di pescatori che si affacciano sul Lago di Como e che si alternato a grandi ville che hanno visto il soggiorno di poeti e scrittori, artisti e strateghi.
La nostra prima meta è la bellissima Villa del Balbianello dove potremo sicuramente visitare gli stupendi giardini e poi gli interni in base alla disponibilità.
La Villa è di proprietà del FAI a cui è stata donata dall’ultimo proprietario Guido Monzino, grande viaggiatore ed esploratore. Negli interni, troveremo, quindi, tutti ricordi delle sue esplorazioni e dei suoi riconoscimenti oltre agli arredi originari.
Pranzo al sacco e momento di relax con bagno nel lago per chi lo desidera nel cuore verdeggiante e storico dell’Isola Comacina che raggiungeremo con la tipica Lucia a motore.
Rientro a Lenno e alle altre destinazioni in battello direttamente dall’Isola.
(orari e variazioni del programma dipendono dagli orari dei battelli)

PUNTI DI INTERESSE

  • La Greenway del Lago di Como;
  • La visita ai giardini (e agli interni in base a disponibilità) di Villa del Balbianello, una delle più belle ville del Lago;
  • Il bagno nel lago di Como;
  • La visita alla stupenda isola Comacina, unica isola del lago di Como.
  • Un breve tragitto in battello o aliscafo per chi vuole evitare di arrivare a Lenno in auto.
  • Un breve tragitto sulla Lucia a Motore.

Grado di difficoltà: E – FACILE

Fondo: per la maggior parte strade asfaltate e acciottolate pedonali.
Pendenze: lieve.
Punti di attenzione: nessuno

Adatto a adulti e ragazzi oltre 8 anni in buona salute. Richieste scarpe comode.

Cani obbligatoriamente al guinzaglio. Preavvisare la Guida per verificare accesso su battellino all’Isola e ai giardini della Villa.

Programma

        • Ritrovo ore 9.40/10.10 presso imbarcadero di Lenno (in base a da dove si arriva).
        • Escursione lungo la Greenway tra Lenno e Ossuccio con visita all’isola Comacina e ai giardini e interni della Villa del Balbianello;
        • Pranzo al sacco in Natura;
        • Rientro in battello in base ad orari dei battelli e aliscafi.

      ATTENZIONE: Il programma e l’itinerario potrebbero subire modifiche in seguito alle condizioni meteo e dei sentieri per garantire la sicurezza dei partecipanti.

      ANNULLAMENTO/RINVIO
      La Guida si riserva la facoltà di annullare/rinviare la gita nel caso in cui non sussistano le condizioni di sicurezza e comfort a seguito di condizioni meteo avverse nella giornata o nei giorni precedenti la gita.

      La quota eventualmente versata verrà considerata valida per una successiva escursione con validità massima di 1 anno dalla data dell’escursione inizialmente prenotata.

      In caso di disdetta da parte dei partecipanti il giorno prima o il giorno stesso, non è previsto alcun rimborso o voucher.

     

Quota di partecipazione

Adulti: € 20.00;
Bambini e ragazzi fino a 12 anni accompagnati: € 12,00

La quota include: accompagnamento guida AIGAE LO639; assicurazione RC;
La quota non include: eventuali pasti e degustazioni; trasporti per e dal punto di ritrovo; eventuali ingressi; assicurazione infortuni per i partecipanti; tutto quanto non incluso alla voce “la quota include”.

COSTI EXTRA da pagare sul posto
6 – 8 € battellino verso l’isola Comacina
11 € ingresso ai giardini della villa del Balbianello. Ingresso villa con visita guidata da prenotare e in base a disponibilità (+11 € + costo variabile guida)
Contattare la Guida per maggiori info su come raggiungere il punto di incontro da Como o da Bellagio.

Iscrizione obbligatoria entro domenica, 7 agosto 2022 dal carrello sul sul sito www.trekandtaste.it o contattandomi direttamente sabrina@trekandtaste.it oppure 347 04 05 703.

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 4
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI (bambini inclusi): 15

I minori devono essere tassativamente accompagnati da un adulto responsabile.

L’iscrizione comporta l’accettazione incondizionata del regolamento.

ASSICURAZIONE INFORTUNI PER GLI ESCURSIONISTI

L’assicurazione infortuni non è inclusa nella quota di iscrizione; consigliamo di stipulare un’idonea assicurazione infortuni.

L’App Trip&Trek consente agli escursionisti di associarsi all’Associazione EIC (con quota associativa di 10€) e usufruire così di una assicurazione sugli infortuni durante tutte le escursioni con le guide AIGAE, svolte durante l’anno di iscrizione. Contattare info@escursioni-italia.it.

Come raggiungere il punto di ritrovo

Lenno è raggiungibile in battello (15 min) da Bellagio o San Giovanni dove si trova anche un parcheggio gratuito comodo, oppure in aliscafo da como (40 min circa).
Contattare la Guida per maggiori dettagli su come raggiungere il punto di ritrovo.

Car-pooling in base a norme in vigore con condivisione spese di viaggio tra i passeggeri.

      • Vogliate gentilmente farmi sapere se siete disposti a condividere auto con altri partecipanti già dalla vostra zona di abitazione in modo da soddisfare eventuali richieste di passaggio.

Attrezzature e abbigliamento richiesti

      • Scarpe comode;
      • Zaino personale con scorte di acqua, e pranzo al sacco.
      • Costume da bagno e asciugamano
      • Crema solare
      • Abbigliamento a cipolla in base alla stagione (t-shirt, maglia a manica lunga, felpa o pile, antivento/antipioggia; softshell); mantella pioggia in caso di tempo instabile.

La Guida si riserva la facoltà di escludere dall’escursione, persone non adeguatamente attrezzate.

Disposizioni anticontagio

Come da norme in vigore al momento dell’escursione.

Informazioni aggiuntive
Partecipante

Adulti, Ragazzi (fino a 12 anni)

Data

mar 9/08

Regolamento
Scarica il regolamento in PDF

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Regole di comportamento

I partecipanti sono tenuti a:

  • Rispettare gli orari e il programma stabilito nonché le eventuali variazioni decise dalla Guida a causa di forza maggiore.
  • Presentarsi in buone condizioni fisiche e con abbigliamento e attrezzatura adeguati come indicato dalla Guida per ciascuna esperienze in base alla tipologia e alla stagione; escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della Guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza al fine di garantire la sicurezza dell’interessato e del gruppo.
  • In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di alcun genere.
  • Mantenere un comportamento corretto nei confronti degli altri partecipanti all’escursione e delle regole impartite dalla Guida, in materia di conduzione del gruppo e in particolare in caso di emergenza o pericolo.
  • Non abbandonare mai il gruppo senza prima aver avvisato la Guida.
  • Rispettare l’ambiente portando a casa i propri rifiuti ed evitando di raccogliere e/o danneggiare volontariamente fiori, piante, erbe protette e fossili.
  • Comunicare alla Guida in fase di prenotazione la presenza di cani in modo da valutare l’idoneità e le modalità di partecipazione, tenendo anche conto che il gruppo è solitamente formato da persone che non si conoscono tra di loro; i cani devono, comunque, essere tenuti al guinzaglio durante l’escursione; la responsabilità relativa alla conduzione del cane ed eventuali problematiche ad essa connesse, è esclusiva del Partecipante proprietario. La mancata comunicazione della partecipazione del cane o la mancata ottemperanza alle disposizioni atte a controllarlo possono prevedere l’esclusione del Partecipante proprietario del cane dall’escursione, anche al momento della partenza. In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di alcun genere.
  • Collaborare alla buona riuscita dell’esperienza condividendo le decisioni della Guida soprattutto nel caso in cui dovessero sorgere delle difficoltà (es. condizioni ambientali avverse, malore di un partecipante).

Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida.

Assicurazione

La quota di partecipazione include la sola assicurazione RC; non è prevista alcuna copertura assicurativa per gli infortuni dei partecipanti all'escursione. Si consiglia di stipulare un’idonea assicurazione.

L’Associazione EIC, attraverso l’app Trip&Trek, offre un’assicurazione sugli infortuni valida in tutte le escursioni svolte con le guide AIGAE durante l’anno di iscrizione a 10€ annui per persona.

Per maggiori informazioni contattare
info@escursioni-italia.it.

Ulteriori Condizioni

Le escursioni/gite si svolgono solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (fino al raggiungimento del n. massimo) che è stabilito dalla Guida in base al tipo di attività e alle difficoltà/impegno richiesto. L’iscrizione si ritiene confermata al ricevimento della quota intera o acconto.

In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la Guida si riserva la possibilità di annullare l’attività, oppure mantenerla proponendo un adeguamento del prezzo proposto.

Eventuali minori devono obbligatoriamente essere accompagnati da un adulto responsabile

Dichiarazione di idoneità

Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.

Fotografie, video, smartphone e GPS

Fotografie e riprese video
La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione di foto e riprese video effettuate durante l’escursione dai Partecipanti o dalla Guida e che potrebbero essere oggetto di pubblicazione su social o siti di dominio pubblico per finalità promozionali o sociali. Segnalare direttamente alla Guida prima dell’inizio dell’esperienza, nel caso in cui non si voglia comparire nelle foto.

Telefoni cellulari
I partecipanti sono invitati a spegnere, disattivare la suoneria o, se proprio necessario, utilizzare discretamente, i propri cellulari al fine di non arrecare disturbo all’atmosfera del gruppo.

Registrazione tracce GPS
È fatto divieto pubblicare eventuali tracce GPS registrate durante il percorso nel rispetto della professionalità della Guida.

Disdette e annullamenti

Disdetta da parte del partecipante
Le disdette da parte del partecipante entro i tre giorni precedenti non comportano perdita della quota versata che verrà però mantenuta valida per una gita successiva con validità massima 1 anno dalla data dell'escursione inizialmente prenotata. Oltre i tre giorni non è previsto alcun rimborso della quota versata.
Eventuali caparre confirmatorie non sono, invece, rimborsabili.

In caso di interruzione dell'escursione da parte del Partecipante, le somme versate (saldi inclusi) saranno interamente trattenuti e viene esclusa qualsiasi responsabilità penale ed amministrativa da parte della Guida.

Disdette da parte della Guida
In caso di forza maggiore la gita potrebbe essere annullata o rinviata: in questo caso le somme versate saranno rimborsate sotto forma di voucher detratte le eventuali spese bancarie e altri costi che non dipendono dalla volontà della Guida.
I voucher sono utilizzabili entro 1 anno dalla data dell'escursione inizialmente prenotata.

La gita potrà essere interrotta e/o annullata in qualsiasi momento nel caso non sussistessero, ad insindacabile giudizio della Guida, le condizioni per un corretto e sicuro svolgimento dell’attività proposta (es. malore di un partecipante, infortunio, maltempo).

ISTRUZIONI

Come partecipare

Se vuoi partecipare ad una delle mie escursioni, puoi procedere all’acquisto e pagamento direttamente dal sito in corrispondenza dell’escursione scelta oppure puoi contattarmi direttamente ad uno dei miei contatti.

La partecipazione alle escursioni comporta l’accettazione incondizionata del regolamento.

La quota di partecipazione comprende esclusivamente il costo dell’accompagnamento. Eventuali costi extra da pagare in loco sono indicati a parte.

Prima di iscriversi, si consiglia di verificare il grado di difficolta e le attrezzature richieste per la specifica gita. In caso di dubbi, non esitate a contattarmi; la gita deve essere un divertimento e non una sofferenza.

Qualora abbiate necessità di condividere il trasporto fino al punto di ritrovo, contattatemi direttamente in modo che possa eventualmente mettervi in contatto con gli altri partecipanti per organizzare il car-sharing. Sarà poi vostra cura suddividervi le spese in modo equo.

Emergenza CORONAVIRUS

A causa della pandemia in corso, le gite dovranno svolgersi nel rispetto di alcune regole al fine di contenere il più possibile il rischio di contagio. Si richiede, quindi, ai partecipanti il massimo rispetto e onestà di comportamento, oltre a flessibilità nelle decisioni visto che le disposizioni regionali variano da un giorno all’altro.

  • Numero massimo di partecipanti 15.
  • Iscrizione solo in caso in cui non si presentino sintomi influenzali (anche nei giorni precedenti), non si sia soggetti a restrizioni per quarantena e non si sia entrati in contatto con persone influenzate negli ultimi 14 giorni.
  • È richiesta autocertificazione sul buono stato di salute da consegnare il giorno stesso della gita.
  • Il car-sharing dovrà essere numericamente gestito in base alle disposizioni in vigore. Si consiglia, comunque, di aerare il più possibile il veicolo, indossare mascherina, igienizzare mani.
  • Durante l’escursione manteniamo il distanziamento interpersonale (2 metri) per poter camminare con la mascherina abbassata in quanto altrimenti dannosa. Usiamo la mascherina quando ci fermiamo o quando non possiamo garantire il distanziamento.
  • Quando incrociamo altri escursionisti, fermiamoci e lasciamo passare; indossiamo momentaneamente la mascherina.
  • La guida deve essere immediatamente messa al corrente nel caso in cui si presentassero sintomi influenzali o si risultasse positivi, in modo da poter provvedere tempestivamente ad avvisare gli altri escursionisti nel rispetto della privacy.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito del Ministero della Salute  http://www.salute.gov.it/portale/home.html

Abbigliamento e attrezzature

Sia in inverno che in estate è consigliabile vestirsi a cipolla, ovvero a strati, portando sempre un cambio da utilizzare nel momento in cui ci si ferma per una sosta più prolungata. Leggere attentamente l’equipaggiamento richieste per ciascuna gita sul relativo evento.

In generale si richiede:

  • Scarponcini da trekking o da montagna, meglio se con suola Vibram e collo alto, soprattutto in caso di sentieri fangosi.
  • Mantellina antipioggia/giacca impermeabile e antivento tipo guscio o softshell (il vento ha la capacità di ridurre notevolmente la temperatura percepita creando grossi problemi)
  • Acqua e snack (si consiglia almeno 1,5 litri di acqua per ciascuno); thermos con bevande calde in inverno
  • Cappellino invernale e guanti in inverno o cappellino da sole in estate
  • Pile o felpa in base alla stagione
  • Crema solare e occhiali da sole in estate e in inverno su neve.
  • Bastoncini (quelli telescopici sono molto comodi); spesso sottovalutati, consentono di ridurre notevolmente il carico su ginocchia ed articolazioni.
  • Thermos con bevande calde

Ogni Escursionista deve essere dotato di zaino personale di misura tale da poter contenere il ricambio di abbigliamento e i viveri necessari per la gita. È importante che sia comodo con buoni spallacci. Non portare cose inutili: lo zaino deve pesare non più del 15-20% del proprio peso.

Policy Privacy
Termini e condizioni

Prodotti correlati

dom 9/10
Quick view
Scegli

VINO vs OLIO NEL CANAVESE – Ivrea

€20,00 – €30,00
Quick view
Leggi tutto

LE PANCHINE RACCONTANO – 8 escursioni – 8 racconti

dom 7/08
Quick view
Scegli

IL LAGO ZANCONE IN ALTA VAL GEROLA

€12,00 – €20,00
su richiesta
Quick view
Acquista prodotto

IL SENTIERO DEL VIANDANTE su misura

lun 8/08
Quick view
Scegli

ESPERIENZA CASEIFICAZIONE NELLA VALLE DEL BITTO Albaredo

€15,00 – €23,00
8 - 11 sett
Quick view
Scegli

IN CAMMINO TRA VIGNETI E VINI ALSAZIANI – Francia

€200,00
13-15 ago
Quick view
Scegli

FERRAGOSTO IN VAL DOSDE’ con esperienza caseificazione – Valdidentro

€65,00 – €80,00
sab 8/10
Quick view
Scegli

I BALMETTI DI BORGOFRANCO D’IVREA Piemonte

€20,00 – €30,00

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Promozioni, novità ed escursioni!

    • HOME
    • REGOLAMENTO
    • PRIVACY
    • TERMINI E CONDIZIONI
    • CONTATTI

    Trek&Taste 2022 All Rights Reserved | P.IVA 03944870132

    TREK&TASTE 2022 CREATED BY MILANO CITY WEB - Soluzioni WEB Professionali

    • Home
    • Chi sono
    • Le mie proposte
      • Escursioni
      • Escursioni personalizzate
      • Proposte per le Aziende
      • Proposte per le Scuole
      • Regala un’escursione
    • Regolamento
    • Viaggi nel mondo
    • Contatti
    • English
    • Italiano
    • Accedi / Registrati
    Facebook Instagram WhatsApp WhatsApp
    Start typing to see products you are looking for.