LE PANCHINE RACCONTANO IL TERRITORIO
“Solo, su una panchina, leggeva dentro di sé …”
Le panchine, quelle semplici e di grandezza normale, da panchina, quelle che si trovano lungo le escursioni dove amo accompagnarvi, quelle fatte di legno di castagno preso nel bosco vicino, quelle color legno grezzo, quelle panchine ci raccontano la storia del territorio, del paesaggio, delle persone che lo vivono da sempre, tutti i giorni.
Ogni panchina ha una favolosa storia da raccontarci e la condivideremo insieme.Ho scelto 8 panchine a cui sono affezionata e che ci raccontano un territorio e la sua gente, alleggeriscono i nostri pensieri e le nostre fatiche.
- Monte Bolettone
- Sentiero degli Alpini di Albavilla e Valle del Cosia
- Alpe Piazza – la valle del Bitto
- Dorio – Dervio
- Camaggiore
- Le casote e San Pietro al Monte a Civate
- Monte del Castel di Leves dalla conca di Crezzo
- La Pollibreria lungo il sentiero dei Borghi
E da qui nasce il mio progetto LE PANCHINE RACCONTANO: partecipando a tutte le 8 escursioni che ci portano alla scoperta delle panchine che caratterizzano il territorio, riceverai in omaggio un’escursione gratuita (valore 20 euro) dove vuoi tu con Trek&Taste; inoltre, in occasione di ciascuna escursione verrà estratto un buono omaggio per la risuolatura scarpe da trekking in VIBRAM presso Vibram premium Pusiano “Il Calzolaio di Pusiano”.
Progetto valido dal 1° marzo 2022 al 28 febbraio 2023 solo con Trek&Taste.Le date delle diverse escursioni verranno pubblicate man mano sul sito www.trekandtatste.it
I programmi dettagliati sono disponibili nella programmazione della singola escursione sul sito www.trekandtaste.it
Dettagli tecnici
Vedi dettagli sul sito al link della singola escursione
REGOLAMENTO LE PANCHINE RACCONTANO
– La tessera LE PANCHINE RACCONTANO è nominativo e non cedibile, ha valore per escursioni dal 1° marzo 2022 al 28 febbraio 23.
– Eseguendo tutte le 8 escursioni si avrà diritto ad un buono omaggio per un’escursione con Trek&Taste del valore di 20 euro con validità 1 anno dal ricevimento della stessa.
– In occasione di ciascuna escursione verrà estratto un buono omaggio per la risuolatura scarpe da trekking in VIBRAM presso Vibram premium Pusiano “Il Calzolaio di Pusiano”.
– Le escursioni verranno proposte almeno 2 volte nel corso dell’anno nei week end e in aggiunta potrebbero essere anche proposte in settimana.
– Le escursioni effettuate in settimana rientrano nel progetto LE PANCHINE RACCONTANO.
– La tessera LE PANCHINE RACCONTANO è valido solo per le escursioni effettuate con Trek&Taste dal 1° marzo 2022 al 28 febbraio 2023.
Grado di difficoltà
Vedi dettagli sul sito al link della singola escursione
Solitamente adatti a adulti e ragazzi oltre 12 anni in buone condizioni di salute e comunque abituati a camminare in montagna con passo sicuro, tenendo conto di dislivello e lunghezza.
Sempre richiesti scarponcini da trekking con suola con buona aderenza al terreno, preferibilmente in Vibram.
Cani obbligatoriamente al guinzaglio per la presenza di animali selvatici e nel rispetto degli altri partecipanti che potrebbero essere impauriti intimoriti. Preventivare comunque la Guida.
Turismo responsabile
Le escursioni che propongo hanno in qualche modo anche lo scopo di sostenere le economie locali e far vivere esperienze uniche a stretto contatto con e nel pieno rispetto del luogo e delle persone.
Ecco perché spesso includono la degustazione e/o possibilità di acquisto di prodotti locali, con preferenza per piccole realtà che lavorano con passione per mantenere vive le tradizioni;
Ecco perché i gruppi che accompagno sono di piccole dimensioni… per poter incontrare le persone entrando in punta di scarponi nella loro vita e nella calma del luogo.
Definizione di turismo responsabile adottata dall’assemblea nazionale di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) Cervia – 9 ottobre 2005
- Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture.
- Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio.
- Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.
-
- ESCURSIONI GIORNALIERE
- Vedi dettagli sul sito al link delle singole escursioni
ESCURSIONI IN PROGRAMMA
Monte Bolettone
Sentiero degli Alpini di Albavilla e Valle del Cosia
Alpe Piazza – la valle del Bitto
Dorio – Dervio
Camaggiore
Le casote e San Pietro al Monte a Civate
Monte del Castel di Leves dalla conca di Crezzo
La Pollibreria lungo il sentiero dei Borghi
ANNULLAMENTO/RINVIO
La Guida si riserva la facoltà di annullare/rinviare la gita nel caso in cui non sussistano le condizioni di sicurezza e comfort a seguito di condizioni meteo avverse nella giornata o nei giorni precedenti l’escursione.
La quota eventualmente versata verrà considerata valida per una successiva escursione con validità massima di 1 anno.
In caso di disdetta da parte dei partecipanti il giorno stesso o il giorno precedente la gita, non è previsto alcun rimborso o voucher per la quota versata.
Adulti: € 20.00;
Bambini e ragazzi fino a 12 anni accompagnati: € 12,00
La quota include: accompagnamento guida AIGAE LO639; assicurazione RC;
La quota non include: eventuali pasti; trasporti per e dal punto di ritrovo; assicurazione infortuni per i partecipanti; tutto quanto non incluso alla voce “la quota include”.
COSTI EXTRA
Eventuali degustazioni/pranzi in base al programma dell’escursione
Ingressi per visite a edifici
Vedi dettagli sul sito al link delle singole escursioni
Iscrizione obbligatoria entro il giorno precedente sul sito www.trekandtaste.it oppure contattandomi direttamente via mail sabrina@trekandtaste.it oppure +39 347 04 05 703.
NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 4
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI (BAMBINI E RAGAZZI INCLUSI): 15
I minori devono essere accompagnati
L’iscrizione comporta l’accettazione incondizionata del regolamento.
ASSICURAZIONE INFORTUNI PER GLI ESCURSIONISTI
L’assicurazione infortuni non è inclusa nella quota di iscrizione; consigliamo di stipulare un’idonea assicurazione infortuni.
L’App Trip&Trek consente agli escursionisti di associarsi all’Associazione EIC (con quota associativa di 10€) e usufruire così di una assicurazione sugli infortuni durante tutte le escursioni con le guide AIGAE, svolte durante l’anno di iscrizione. Contattare info@escursioni-italia.it.
Vedi dettagli sul sito al link delle singole escursioni
Car-pooling in base a norme in vigore con condivisione spese di viaggio tra i passeggeri.
- Vogliate gentilmente farmi sapere se siete disposti a condividere auto con altri partecipanti già dalla vostra zona di abitazione in modo da soddisfare eventuali richieste di passaggio.
-
-
-
- Scarponcini da trekking; si consiglia suola con buona aderenza, preferibilmente in Vibram, per poter procedere in sicurezza in qualsiasi stagione e su qualsiasi terreno.
- Bastoncini da trekking consigliati per ridurre il carico su articolazioni e ginocchia e dare maggiore stabilità.
- Zaino personale con riserve di acqua (almeno 1,5 lt a testa, in base a stagione) e cibo.
- Pranzo al sacco in base alla programmazione – Vedi programma definitivo sul sito al relativo link.
- Abbigliamento a cipolla in base alla stagione (t-shirt, maglia a manica lunga, felpa o pile, antivento/antipioggia, softshell, piumino, guanti e cappello di lana); mantella antipioggia in caso di meteo instabile e temporali estivi;
- Crema solare e occhiali da sole in estate;
- Torcia frontale in autunno e inverno.
Verificare dettagli sul link delle singole escursioni
Attenzione: La Guida si riserva la facoltà di non ammettere alla gita escursionisti NON adeguatamente equipaggiati.
-
-
In base alle disposizioni vigenti gli escursionisti sono tenuti a:
- essere in possesso di Green PAss rinforzato per accedere ai locali chiusi di ristorazione;
- portare delle mascherine di scorta;
- mantenere la distanza interpersonale durante il cammino; indossare la mascherina solo nei momenti di sosta;
- condividere la auto nel rispetto delle norme in vigore;
- dotarsi di sacchetti di plastica per riporre indumenti personali sudati.