NEPAL: i villaggi Himalayani
€0,00
QUOTAZIONI SU RICHIESTA
da novembre ad aprile
CULTURA E TRADIZIONI; VITA QUOTIDIANA E MODERNITA’ NEI VILLAGGI AI PIEDI DELLA CATENA DELL’ANNAPURNA
Il Nepal, piccolo stato himalayano conosciuto principalmente per le spedizioni verso le montagne più alte del Mondo come la catena dell’Annapurna e l’Everest, può essere una meta molto interessante e coinvolgente anche per chi ama scoprirne la cultura, la sua gente e le tradizioni; i villaggi arroccati tra picchi e campi terrazzati dove la vita scorre lentamente ma faticosamente.
Assaporare un te al burro e un piatto di Dahl in cucina con gli abitanti del villaggio, partecipare alla loro quotidianità, passeggiare tra le viuzze dei loro villaggi, condividere le loro danze, imparare le loro ricette, incontrare gli Sciamani e i Lama… tutto questo ci farà scoprire che le ricche tradizioni ed usanze delle popolazioni nepalesi, il loro buon umore e la loro grande e calorosa ospitalità sono tanto spettacolari quanto i picchi che incoronano i loro villaggi e che non mancheranno di emozionarci.
Dettagli tecnici
BREVI ESCURSIONI in giornata di livello medio
NOTE TECNICHE
Il viaggio è accompagnato e guidato da Sabrina, TL e Guida Ambientale Escursionistica, che ha pianificato il viaggio in base alle proprie esperienze passate in questo meraviglioso paese, in collaborazione con una guida locale.
Per chi giunge per la prima volta in Nepal, questo può essere un viaggio interessante per entrare in contatto in modo armonioso con la cultura ed il territorio nepalese e con la popolazione, conosciuta per la sua cordialità ed accoglienza.
Un viaggio alla scopeRta e alla conoscenza di popolazioni che vivono quasi isolate tra le montagne ai piedi di grandi catene. Immergiamoci nel loro mondo per capirne i meccanismi senza cercare paragoni con il mondo occidentale.
MEZZI DI TRASPORTO
Per tutti gli spostamenti si utilizza una jeep privata con 4 ruote motrici; le strade da Kathmandu a Pokhara sono sempre molto trafficate e spesso in ristrutturazione e il favoloso paesaggio che attraverseremo ci distoglierà dalla lunghezza del trasferimento. Le strade che ci portano da Pokhara ai villaggi, invece, per la maggior parte non sono asfaltate.
SISTEMAZIONE
Nei villaggi alloggeremo preferibilmente presso famiglie oppure in lodge e guesthouse, dove le sistemazioni sono accoglienti e pulite ma spartane. Spesso le sistemazioni forniscono calde coperte e lenzuola pulite (ma non asciugamani); i sacchi a pelo possono essere noleggiati sul posto dalla guida locale. Potrebbe capitare che siano disponibili camerate da 7, 3 e 5 posti letto, un po’ come nei rifugi italiani. In base al numero dei partecipanti e alla disponibilità degli homestay, i partecipanti potrebbero essere suddivisi in famiglie diverse.
I bagni sono esterni, spesso si trova anche il water; le docce sono calde ma spartane (in Nepal ci si lava a secchiate e non con la doccetta); il lavandino è esterno e spesso molto panoramico. Sistemazione in FB.
A Pokhara, Bandipur e Kathmandu, le sistemazioni sono in boutique hotel di buon livello con bagno in camera, con sistemazione BB.
CLIMA
Il viaggio è consigliato tra novembre e aprile, tenendo conto che nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio le temperature scendono. Novembre e aprile offrono temperature buone nei villaggi e più calde a Pokhara e Kathmandu ma ovunque soleggiato e non piovoso, tra i migliori per visitare queste zone (novembre cieli tersi e aprile fioriture); a Pokhara, che si trova a circa 900 m slm, le temperature possono raggiungere anche i 25° ma salendo nei villaggi intorno ai 2000 m slm le temperature medie scendono almeno di 6-10 gradi. L’escursione termica si fa sentire sia a Kathmandu che nei villaggi per cui si consiglia di portare abbigliamento anche pesante per la sera.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Giorno 1
Volo per il Nepal con scalo in base alla compagnia aerea
Giorno 2
Arrivo a Kathmandu – Procedure per il visto e di dogana.
Trasferimento in albergo (in base all’orario di arrivo si potrebbe prevedere sosta di 1 ora a Pashupatinath.
Sistemazione BB in albergo nella zona del Thamel, l’area dello shopping – Kumari boutique hotel o simile per 2 notti; benvenuto da parte del corrispondente locale.
Giornata libera. Pranzo libero (accompagnatrice a disposizione in caso di necessità).
Cena di benvenuto in locale tipico.
Giorno 3
Visita guidata in Italiano di Kathmandu con la visita dei tre siti principali Durbar square, Swayambhunath, il tempio delle scimmie, e Boudhanath, lo Stupa più grande al modo. Lunch a Boudhanath.
Rientro in albergo e cena in locale tipico.
Giorno 4
Dopo colazione partenza per Pokhata con jeep provata. Pranzo lungo il percorso;
Visita allo Stupa della Pace a Pokhara e sistemazione BB in albergo nella zona del lago Urban boutique Hotel o simile.
Cena in centro.
Giorno 5
Dopo colazione visita al tempio induista sul lago in barca; incontro con uno sciamano; visita al monastero tibetano e centro dei rifugiati; Pranzo presso il centro rifugiati. Traferimento a Ghandruk.
Benvenuto e sistemazione in famiglia/e per 2 notti FB; danze Gurung dopo cena.
Giorno 6
Colazione e visita alla piccola piantagione di tec he offre un favoloso panorama sulle montagne; visita al museo Gurung; cucina con la famiglia e pranzo.
Sessione di prova e foto con I vestiti tipici; passeggiata nel paese alla scoperta di angoli unici e visita al monastero. Cena e pernottamento in famiglia.
Giorno 7
Dopo colazione trasferimento a Ghorepani con brevi soste per foto.
Sistemazione in Guest house FB. Pranzo e visita/vita nel Villaggio.
Giorno 8
Alba a Poon hill – camminata di 1 ora con 400 m di dislivello. Rientro in albergo e colazione.
Trasferimento a Sikles. Pranzo lungo il percorso.
Sistemazione in famiglia FB.
Giorno 9
Camminata al parco di Sikles e Rising Dada (punto panoramico).
Esplorazione del villaggio e della vita e attività artiginali. Visita del museo.
Giorno 10
Colazione e trasferimento a Bandipur. Pranzo lungo il percorso.
Sistemazione in Guesthouse BB Depeche o simile e cena in paese.
Giorno 11
Alba a Bandipur e visita del Villaggio.
Colazione e trasferimento a Kathmandu. Pranzo lungo il percorso. Visita ad un birrificio artigianale. Esperienza sul ponte tibetano.
Sistemazione BB presso Kumari boutique hotel o simile per 2 notti.
Cena di fine tour in un ristorante tipico.
Giorno 12
Visita di Patan e Bakthapur (senza guida). Pranzo a Bakthapur e trasferimento a Kathmandu per ultimo shopping.
Cena libera.
Giorno 13
Giornata libera a Kathmandu.
Giorno 14
Trasferimento in Aeroporto e volo per Italia con scalo in base alla compagnia aerea
Giorno 15
Arrivo in Italia
ANNULLAMENTO/RINVIO
in definizione
DA QUOTARE in base a numero partecipanti e programma
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 4
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 10
I minori devono essere tassativamente accompagnati da un adulto responsabile.
L’iscrizione comporta l’accettazione incondizionata del regolamento.
ASSICURAZIONE INFORTUNI PER GLI ESCURSIONISTI
L’assicurazione infortuni non è inclusa nella quota di iscrizione; consigliamo di stipulare un’idonea assicurazione infortuni.
L’App Trip&Trek consente agli escursionisti di associarsi all’Associazione EIC (con quota associativa di 10€) e usufruire così di una assicurazione sugli infortuni durante tutte le escursioni con le guide AIGAE, svolte durante l’anno di iscrizione. Contattare info@escursioni-italia.it.
Voli e assicurazione sono a carico e a gestione dei partecipanti.
Contattare la Guida per ulteriori dettagli.
Contattare la guida per dettagli sull’abbigliamento e le attrezzature necessarie.
Al momento non ci sono restrizioni :-))
| Partecipante |
Adulti ,Ragazzi (fino a 12 anni) |
|---|---|
| Data |
su richiesta |
1) Il/la partecipante all'escursione dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buone condizioni di salute e di esonerare l'organizzatore dell'Escursione, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE LO639, Sabrina Pastacaldi, eventuali professionisti esterni coinvolti nell'escursione e gli altri partecipanti all'escursione da ogni responsabilità civile e penale conseguente all'accertamento del suo stato di salute. 2) Il/la partecipante all'escursione si impegna ad assumere un comportamento conforme ai principi di legalità e rispetto dei principi di civiltà in occasione dell'escursione e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme civili che possono mettere in pericolo la propria e l'altrui incolumità. 3) Il/la partecipante all'escursione che eserciti la patria potestà su minori presenti in escursione da lui/lei accompagnati o a lui/lei affidati dichiara di esonerare l'organizzatore dell'escursione, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE LO639, Sabrina Pastacaldi, eventuali professionisti esterni coinvolti nell'escursione e gli altri partecipanti all'escursione da ogni responsabilità civile e penale o danno a persone e/o strutture e/o oggetti conseguentemente al suo comportamento dei suddetti minori. 4) Il/la partecipante all'escursione solleva l'organizzatore dell'escursione, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE LO639, Sabrina Pastacaldi, da qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali, furti, perdite e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale e/o spese (incluse spese legali) che dovessero derivargli a seguito della partecipazione all'escursione, anche in conseguenza del proprio o altrui comportamento. 5)Il/la partecipante all'escursione, con la spunta dell'ordine all'escursione o la firma di moduli di adesione cartacei, si assume ogni responsabilità che possa derivare dalla partecipazione all'escursione e solleva l'organizzatore dell'escursione, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE LO639, Sabrina Pastacaldi, da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni da egli/ella cagionati a sè stesso/a o a terzi verificatasi durante l'escursione compresi trasferimenti con qualsiasi mezzo da e verso il luogo dell'escursione. 6) Il/la partecipante all'escursione dichiara di attenersi alle indicazioni di sicurezza e comportamento fornite dall'organizzatore dell'escursione, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE LO639, Sabrina Pastacaldi, e di assumersi ogni responsabilità civile e penale verso sé stesso/a o a terzi conseguente a un eventuale abbandono dell'escursione guidata, nel qual caso sarà tenuto a firmare un apposito modulo di assunzione di responsabilità per abbandono dell'escursione. 7) Le escursioni programmate vengono svolte solo in caso di raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato nella descrizione dell'escursione, considerando partecipanti le persone che hanno debitamente inviato ordine ed effettuato pagamento. 8) Il/la partecipante all'escursione, in riferimento alle fotografie scattate e/o alle riprese video effettuate durante le escursioni e attività con Sabrina Pastacaldi, Guida Ambientale Escursionistica, AIGAE LO639, autorizza a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, . 633 "Legge sul diritto d'autore", alla eventuale pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sul sito web, www.trekandtaste.it, e/o sulla pagina facebook "Sabrina Pastacaldi Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, e/o instagramm "Trekandtaste", su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video nell'archivio informatico di Sabrina Pastacaldi, prendendo atto che la finalità del loro utilizzo sono solo di tipo informativo e divulgativo e promozionale. Informativa privacy sul trattamento dei dati Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lg n. 196/2003 integrato con D. Lg. 101/2018 in adeguamento al regolamento europeo in materia di privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR): si informa che i dati personali conferiti in fase di inserimento dell’ordine o di compilazione di moduli cartacei o di richiesta di iscrizione alla newsletter, saranno trattati con modalità cartacea e informatica nl rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza; in tal ottica i dati forniti, ivi incluso l’eventuale ritratto contenuto nelle foto e vide nel caso sia stato autorizzato l’utilizzo, verranno utilizzati per le finalità strettamente connesse e strumentali alle attività come indicate nel regolamento sul sito www.trekandtaste.it e per l’emissione della fattura per la prestazione professionale come richiesto dalle leggi vigenti. Il conferimento del consenso al trattamento dei dai personali è facoltativo, ma nel caso di mancata prestazione del consenso all’utilizzo dei dati non potrà essere emessa fattura e non si potrà partecipare all’attività proposta. In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti indicati dall’art. 6 del D. Lgs. N. 196/2003, integrato con D. Lgs. N. 101/2018 in adeguamento al regolamento europeo (UE) 2016/679 (GDPR), in particolare la cancellazione, la rettifica o l’integrazione dei dati. Tali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta a sabrina@trekandtaste.it. La quota di partecipazione include la sola assicurazione RC; non è prevista alcuna copertura assicurativa per gli infortuni dei partecipanti all'escursione. Si consiglia di stipulare un’idonea assicurazione. L’Associazione EIC, attraverso l’app Trip&Trek, offre un’assicurazione sugli infortuni valida in tutte le escursioni svolte con le guide AIGAE durante l’anno di iscrizione a 10€ annui per persona. Per maggiori informazioni contattare Per le escursioni in territorio Svizzero si consiglia di stipulare assicurazione con la REGA. Le escursioni/gite si svolgono solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (fino al raggiungimento del n. massimo) che è stabilito dalla Guida in base al tipo di attività e alle difficoltà/impegno richiesto. L’iscrizione si ritiene confermata al ricevimento della quota intera o acconto. In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la Guida si riserva la possibilità di annullare l’attività, oppure mantenerla proponendo un adeguamento del prezzo proposto. Eventuali minori devono obbligatoriamente essere accompagnati da un adulto responsabile Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità. Fotografie e riprese video Telefoni cellulari Registrazione tracce GPS Disdetta da parte del partecipante In caso di interruzione dell'escursione da parte del Partecipante, le somme versate (saldi inclusi) saranno interamente trattenuti e viene esclusa qualsiasi responsabilità penale ed amministrativa da parte della Guida. In caso di disdetta su escursioni di più giorni che prevedono un pernottamento, la quota relativa al pernottamento verrà rimborsata dalla struttura stessa in base ai termini di cancellazione della struttura, che può essere diversa in base al tipo di escursione. Nel dettaglio, valgono i termini indicati per ogni specifica escursione/evento. Disdette da parte della Guida La gita potrà essere interrotta e/o annullata in qualsiasi momento nel caso non sussistessero, ad insindacabile giudizio della Guida, le condizioni per un corretto e sicuro svolgimento dell’attività proposta (es. malore di un partecipante, infortunio, maltempo). Nel dettaglio, valgono i termini indicati per ogni specifica escursione/evento. Se vuoi partecipare ad una delle mie escursioni, puoi procedere all’acquisto e pagamento direttamente dal sito in corrispondenza dell’escursione scelta oppure puoi contattarmi direttamente ad uno dei miei contatti. La partecipazione alle escursioni comporta l’accettazione incondizionata del regolamento. La quota di partecipazione comprende esclusivamente il costo dell’accompagnamento. Eventuali costi extra da pagare in loco sono indicati a parte. Prima di iscriversi, si consiglia di verificare il grado di difficolta e le attrezzature richieste per la specifica gita. In caso di dubbi, non esitate a contattarmi; la gita deve essere un divertimento e non una sofferenza. Qualora abbiate necessità di condividere il trasporto fino al punto di ritrovo, contattatemi direttamente in modo che possa eventualmente mettervi in contatto con gli altri partecipanti per organizzare il car-sharing. Sarà poi vostra cura suddividervi le spese in modo equo. Al momento non vi sono misure restrittive. Sia in inverno che in estate è consigliabile vestirsi a cipolla, ovvero a strati, portando sempre un cambio da utilizzare nel momento in cui ci si ferma per una sosta più prolungata. Leggere attentamente l’equipaggiamento richieste per ciascuna gita sul relativo evento. In generale si richiede: Ogni Escursionista deve essere dotato di zaino personale di misura tale da poter contenere il ricambio di abbigliamento e i viveri necessari per la gita. È importante che sia comodo con buoni spallacci. Non portare cose inutili: lo zaino deve pesare non più del 15-20% del proprio peso.CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
info@escursioni-italia.it.
La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione di foto e riprese video effettuate durante l’escursione dai Partecipanti o dalla Guida e che potrebbero essere oggetto di pubblicazione su social o siti di dominio pubblico per finalità promozionali o sociali. Segnalare direttamente alla Guida prima dell’inizio dell’esperienza, nel caso in cui non si voglia comparire nelle foto.
I partecipanti sono invitati a spegnere, disattivare la suoneria o, se proprio necessario, utilizzare discretamente, i propri cellulari al fine di non arrecare disturbo all’atmosfera del gruppo.
È fatto divieto pubblicare eventuali tracce GPS registrate durante il percorso nel rispetto della professionalità della Guida.
Le disdette di escursioni giornaliere da parte del partecipante entro i tre giorni precedenti non comportano perdita della quota versata che verrà però mantenuta valida per una gita successiva con validità massima 1 anno dalla data dell'escursione inizialmente prenotata. Oltre i tre giorni non è previsto alcun rimborso della quota versata.
Eventuali caparre confirmatorie non sono, invece, rimborsabili.
In caso di forza maggiore la gita potrebbe essere annullata o rinviata: in questo caso le somme versate saranno rimborsate sotto forma di voucher detratte le eventuali spese bancarie e altri costi che non dipendono dalla volontà della Guida.
I voucher sono utilizzabili entro 1 anno dalla data dell'escursione inizialmente prenotata.ISTRUZIONI




Prodotti correlati
LA MAGIA DELLE PIETRE con degustazione zucca e castagne – Torno
€18,00 - €22,00Fascia di prezzo: da €18,00 a €22,00
HIKE & DEGUSTAZIONE IN CANTINA – Ivrea
€25,00 - €30,00Fascia di prezzo: da €25,00 a €30,00
LA GREENWAY DEL LAGO DI COMO E LA VELARCA
€18,00 - €22,00Fascia di prezzo: da €18,00 a €22,00
SAN MARTINO e VILLA CARLOTTA – azalee in fiore
€18,00 - €22,00Fascia di prezzo: da €18,00 a €22,00
TREK NATALIZIO IN ALSAZIA – Francia 2025
€0,00
